La Storia

Dalla Nascita al Futuro

Come Nasce Forneria Totò?

1964 - Nascita di Forneria Totò

Luciano Toto’ e la sua compagna Lorenzina rilevano un piccolo forno nel centro storico del paese e per bene ventotto anni producono il pane e i prodotti della migliore tradizione dolciaria del fermano in un luogo stretto, incastonato tra i vicoli del paese medioevale, ma pieno di fascino, ricordi di profumi e lavoro intenso, fatto di passione ed amore. Un amore che trasmettono al loro primogenito Paolo, che nasce e cresce respirando quegli aromi e quei profumi di pane fresco, quel sapere antico di mani sapienti che lavorano l’impasto per ore con ingredienti sani e puri.

1992 - La Famiglia si Allarga

I tempi cambiano e c’è bisogno di un nuovo laboratorio, più grande e più organizzato ma non cambia la storia della famiglia Totò che continua a produrre il pane per l’intera comunità, portandosi dietro i vecchi saperi e i segreti dei nonni panettieri , le ricette dei dolci tradizionali che ancora vengono gelosamente custodite da “nonna Lorenzina” , unendole alla curiosità e alla passione di Paolo Totò. Curiosità e passione che lo portano ad approfondire altri campi della panificazione e della produzione dolciaria , frequenta così corsi, acquista nuovi macchinari e strumenti, assume personale e sviluppa l’attività insieme alla moglie Cristina.

Nascita di Panorama Caffè

Nel 2012 inauguriamo il Panorama Caffe’

Un locale che rappresenta la vetrina della Forneria Toto’ , un luogo in cui iniziare piacevolmente la giornata con colazioni ricche e sane , un angolo contemporaneo dove poter ancora acquistare il pane appena sfornato , i biscotti ed i dolci appena prodotti, dove poter pranzare o cenare con dell’ottima pizza . Un luogo di incontro e  punto di riferimento per la diffusione culturale del territorio con reading poetici o concerti . Soprattuto un luogo in cui entrare ed essere sicuri di trovare ancora cibo sano, prodotto giornalmente, con il migliore lievito naturale, ingredienti selezionati  e con le migliori farine di grani antichi: Jervicella, Solina, Saraceno, Senatore cappelli…

testimonianze

Cosa dicono di noi?

“Locale Moderno”

Locale carino, moderno ed accogliente, aperitivi molto ricchi e particolari, ha una sala sopra ( fino a circa 40 posti ) che può essere riservata per compleanni, convegni ecc.

“Ottimi Prodotti”

Ottimi prodotti, personale cortese e accogliente, bel locale per gustare qualcosa al volo o fare anche pasti più importanti. Hanno anche un’area più riservata se oltre ai loro prodotti si vuol godere anche di un momento di tranquillità. Fanno anche catering.

“Ottimi Aperitivi”

Ottimi aperitivi. Gustosi, creativi, abbondanti. Esaltano il palato. Ingredienti genuini, lievitazione e farine che sono di qualità superiore. Si percepisce la passione nel lavoro che fanno.
Super consigliato